Porte Automatiche Ditec e velostazione: sicurezza per 100 biciclette
La nuova velostazione di Seregno sceglie le porte automatiche Ditec DAS: accesso con tessera magnetica, locale videosorvegliato e sicurezza garantita per 100 biciclette.
Porte Automatiche Ditec DAS per una nuova velostazione: sicurezza avanzata per 100 biciclette
La nuova velostazione inaugurata a Seregno (MB), davanti alla stazione ferroviaria, è uno degli interventi più significativi del recente progetto di riqualificazione dell’area. Pensata per favorire la mobilità sostenibile, la struttura offre un deposito protetto e automatizzato per fino a 100 biciclette, un servizio prezioso per pendolari, studenti e cittadini che si spostano quotidianamente in treno.
Per gestire l’accesso in modo sicuro e affidabile, la velostazione è stata dotata di una porta automatica scorrevole Ditec DAS, una delle soluzioni più moderne e performanti del catalogo Ditec Automations.
Nordest Automazioni, partner primario di Ditec e distributore ufficiale per il Nordest d’Italia, plaude a questa realizzazione che valorizza la qualità e l’affidabilità delle automazioni Ditec, sempre più presenti in progetti orientati alla sicurezza, all’innovazione e alla mobilità urbana.

Una velostazione moderna per una mobilità più sostenibile
Il deposito bici è stato pensato come uno spazio chiuso, accessibile tramite tessera magnetica personale. Questo sistema permette di:
- garantire l’accesso solo agli utenti autorizzati
- monitorare i flussi
- aumentare il livello di sicurezza
L’interno è dotato di videosorveglianza continua, così da assicurare un controllo costante e offrire ai cittadini un luogo dove lasciare la propria bicicletta senza rischi.
La struttura permette di contrastare i problemi che da sempre affliggono i parcheggi bici all’aperto: furti, atti vandalici, danneggiamenti, esposizione a pioggia, vento e intemperie. Un luogo sicuro e asciutto rappresenta per i pendolari un elemento determinante nella scelta di muoversi quotidianamente in bicicletta.

Porte automatiche Ditec: un accesso sicuro e affidabile
La velostazione utilizza una porta automatica scorrevole Ditec DAS, progettata per garantire flussi continui e un’elevata affidabilità nel tempo.
Caratteristiche dell’ingresso installato:
- Luce di passaggio di 1,20 metri, perfetta per chi accede con la bicicletta.
- Anta in vetro temperato montata su serramenti Ditec, robusti e resistenti.
- Automazione Ditec DAS, tra le più solide, silenziose e performanti della gamma.
- Compatibilità con sistemi di tessera o badge, ideale per aree controllate come questa.
La porta rappresenta un elemento fondamentale per garantire un accesso sicuro, fluido e al contempo controllato, integrandosi perfettamente con le esigenze del deposito.

Perché una porta automatica è essenziale in una velostazione
Le porte automatiche non sono un semplice dettaglio tecnico, ma svolgono un ruolo centrale nella funzionalità dell’intera infrastruttura. In particolare:
Migliorano la sicurezza Una porta automatica controllata da tessera limita l’accesso ai soli utenti autorizzati, riducendo rischi e intrusioni.
Favoriscono la comodità Chi accede con bici, borse o zaini ha bisogno di un varco che si apra automaticamente, senza manovre e senza sforzo.
Garantisce continuità di servizio Le automazioni Ditec sono note per la loro affidabilità: funzionamento continuo, manutenzione minima, massima durata nel tempo.
Sono integrate con i sistemi di emergenza In caso di necessità, la porta può essere rapidamente sbloccata o configurata per apertura automatica.

Un’opera al servizio della città e della sostenibilità
La velostazione di Seregno è un tassello importante del percorso di modernizzazione dell’area ferroviaria. Offre un servizio molto atteso e contribuisce a incentivare l’uso della bicicletta come mezzo quotidiano, riducendo traffico e inquinamento.
Progetti come questo dimostrano quanto sia fondamentale puntare su infrastrutture moderne e tecnologicamente affidabili.
Il ruolo di Nordest Automazioni
Pur non essendo stata coinvolta nell’installazione specifica di questa porta automatica, Nordest Automazioni coglie l’occasione per evidenziare quanto tali interventi valorizzino la qualità delle soluzioni Ditec Automations.
Grazie all’esperienza pluridecennale e al ruolo di distributore ufficiale per il Nordest d’Italia, Nordest Automazioni sostiene e promuove l’adozione di sistemi avanzati come le automazioni Ditec per:
- edifici pubblici
- infrastrutture urbane
- spazi dedicati alla mobilità sostenibile
- aziende e complessi privati
Iniziative come la velostazione di Seregno mostrano come le tecnologie Ditec possano contribuire concretamente alla sicurezza e all’efficienza dei servizi pubblici.
Sezione Tecnica: Le porte automatiche Ditec DAS
Tecnologia Ditec DAS: progettata per affidabilità e continuità di servizio
La serie Ditec DAS rappresenta una delle soluzioni più evolute nel settore delle porte automatiche scorrevoli. È progettata per garantire un funzionamento fluido, silenzioso e costante anche in applicazioni che richiedono un’elevata frequenza d’uso, come ingressi pubblici, spazi commerciali, strutture di trasporto e, naturalmente, velostazioni e depositi controllati.
Caratteristiche principali
- Automazione scorrevole lineare con motore ad alta efficienza.
- Sistema di movimentazione silenzioso, ideale per ambienti pubblici e residenziali.
- Centralina elettronica evoluta, con parametri regolabili e gestione intelligente del movimento.
- Compatibilità con dispositivi di controllo accessi (badge, tessere magnetiche, lettori RFID, tastiere, sistemi biometrici).
- Struttura modulare, progettata per semplificare installazione e manutenzione.
Affidabilità e prestazioni
La gamma DAS è concepita per garantire massima continuità operativa. I componenti meccanici ed elettronici sono progettati per resistere a utilizzi intensivi, riducendo la necessità di interventi manutentivi.
- Prestazioni tecniche rilevanti
- Velocità e accelerazione regolabili.
- Apertura e chiusura controllate e costanti, anche con cicli ripetuti.
- Elevata capacità di carico dell’anta.
- Funzionamento stabile anche in condizioni ambientali variabili.
Queste caratteristiche rendono le porte Ditec DAS particolarmente adatte a contesti in cui è essenziale garantire accessi continui e regolarità operativa.
Sicurezza attiva e passiva
Le automazioni Ditec DAS integrano una serie di dispositivi e funzioni di sicurezza che rispettano le normative europee vigenti.
Sicurezza attiva
- Sensori di presenza e movimento per evitare collisioni con persone o oggetti.
- Controllo elettronico degli ostacoli con arresto tempestivo del movimento.
- Monitoraggio costante del ciclo di apertura per prevenire anomalie.
Sicurezza passiva
- Compatibilità con vetri temperati o stratificati secondo normativa.
- Possibilità di integrazione con sistemi antipanico.
- Strutture in alluminio resistenti e ad alta durabilità.
Integrazione con sistemi intelligenti
Una delle caratteristiche distintive della serie DAS è la piena integrazione con sistemi digitali e di monitoraggio.
- Compatibile con protocolli di smart building e domotica.
- Gestione remota tramite moduli dedicati (dove previsti).
- Possibilità di integrazione con sensori ambientali, sistemi di risparmio energetico, timer e logiche di accesso avanzate.
Manutenzione semplificata
Le automazioni Ditec DAS sono progettate per facilitare gli interventi tecnici e ridurre i tempi di fermo impianto.
- Vantaggi manutentivi
- Componenti modulari e facilmente accessibili.
- Software intuitivo per diagnostica rapida.
- Materiali resistenti che riducono l’usura.
- Interventi programmabili per ottimizzare le prestazioni nel tempo.
Aree di applicazione
Le porte automatiche Ditec DAS trovano impiego in contesti molto diversi grazie alla loro versatilità:
- Stazioni ferroviarie e metropolitane
- Velostazioni e depositi bici automatizzati
- Centri commerciali
- Ospedali e strutture sanitarie
- Edifici pubblici e uffici
- Ingressi aziendali ad alta affluenza
La loro combinazione di sicurezza, robustezza e integrazione tecnologica le rende ideali per tutte le applicazioni che richiedono affidabilità quotidiana.

Conclusione
La velostazione di Seregno è un esempio virtuoso di mobilità intelligente, sicurezza e innovazione. L’utilizzo delle porte automatiche Ditec DAS conferma la qualità della tecnologia e la sua capacità di integrarsi perfettamente in progetti moderni e orientati al cittadino.
Nordest Automazioni, partner primario Ditec per il Nordest, guarda con soddisfazione a queste realizzazioni che testimoniano l’affidabilità delle automazioni Ditec in contesti urbani sensibili e ad alto utilizzo.
Chiama Nordest Automazioni per il tuo nuovo progetto con porte automatiche
